Premessa: che cosa sono i cookie e a che
cosa servono
Un cookie è un file di testo che viene memorizzato sul computer o sul
dispositivo mobile (smartphone o tablet) dell’utente dal server di un sito
web a cui l’utente accede e che può essere letto o recuperato dal server che
lo ha installato in occasione di successive visite al sito medesimo. Il
cookie contiene alcune informazioni (es. il server da cui proviene, un
identificatore numerico, la scadenza del cookie ecc.) e permette al sito web
che lo ha installato di ricordare, ad esempio, le preferenze espresse
dall’utente durante la navigazione o di effettuare un acquisto, eseguire
autenticazioni per accedere ad aree riservate ovvero per il monitoraggio di
sessioni. Per tali cookie c.d. tecnici, non è richiesto il
preventivo consenso dell’utente, salvo l’obbligo per il titolare del sito di
fornire una idonea informativa. Altri cookie possono, invece, essere
utilizzati per monitorare gli utenti durante la navigazione all’interno del
sito anche allo scopo di inviare pubblicità e/od offrire servizi in linea
con le preferenze manifestate dall’utente durante la navigazione in rete.
Tali cookie, c.d. di profilazione, richiedono il consenso
preventivo dell’utente e una idonea informativa sull’uso degli stessi.
Questo sito
di cui CS Informatica di A. Pipoli, di seguito CS per brevità, è titolare, utilizza sia cookie tecnici sia cookie di
profilazione. I cookie possono essere installati direttamente da CS, (c.d.
cookie di prima parte)
oppure da altri siti, per il tramite dei siti di domini registrati da CS (c.d
. cookie di terze parti). Mentre
rispetto i cookie di prima parte ci assumiamo tutti gli obblighi di
informativa e, se previsto, di acquisizione e gestione del consenso
dell’utente, per quanto riguarda i cookie di terze parti, CS
deve individuare le terze parti che, attraverso i propri domini possono installare cookie,
descrivere le finalità di ciascun cookie e fornire il link alle informative
sulla privacy delle terze parti e al modulo di consenso predisposto da tali
parti sulle quali ricade l’onere di gestire le preferenze dell’utente in
relazione a ciascun cookie installato per il tramite dei siti.
Modalità per manifestare il consenso ai cookie di profilazione
1. In occasione della prima visita ai siti
dei nostri domini registrati , l’utente può accettare
tutti i cookie tramite il compimento di una delle seguenti azioni:
► chiudendo il banner, cliccando su "Ho
capito e acconsento" presente nel banner
stesso; oppure
► accedendo ad altra area del sito o cliccando su qualunque elemento
della pagina (immagine o link) esterno al banner.
2.
In occasione della prima visita al sito, se non compie nessuna
delle azioni descritte, l'utente può accedere cliccando sul link "cookie
policy" all’informativa
estesa, dove è possibile negare il consenso alla
installazione dei cookie cliccando sui link riportati nelle tabelle dell' “informativa estesa sui cookie”. Attenzione: se l’utente non interagisce con i moduli del
consenso ed esce dall’informativa estesa, chiudendo la finestra nella quale
l’informativa è contenuta o proseguendo la navigazione nel sito, presta il
consenso per tutti i cookie, come indicato nella frase presente in calce
alla finestra medesima.
3. In occasione di successive visite al sito
(a condizione che l’utente abbia precedentemente manifestato la propria
preferenza circa l’utilizzo dei cookie, come indicato ai punti 1 e 2 che
precedono), accedendo alla informativa estesa attraverso il footer e/o un
link fisso a piè di pagina “Cookie Policy”;
4. In ogni caso , attraverso le
impostazioni del browser. La procedura da seguire per configurare tali
impostazioni è la seguente:
Internet Explorer
|
1.
Cliccare sull'icona Strumenti (combinazione di tasti ALT + X)
2. Cliccare sulla voce Opzioni Internet
3. Selezionare il tab Privacy e
a) o regolare la policy di
accettazione dei cookie portando su o giù lo slider relativo
b) o cliccare sul pulsante siti e
nella finestra che appare autorizzare o bloccare l'accettazione dei
cookie sito per sito
4. Cliccare OK per applicare le
modifiche |
Chrome
|
1.
Digitare chrome://settings/ nella barra degli indirizzi
2. Cliccare su Mostra impostazioni
avanzate…
3. Cliccare su Impostazioni
contenuti…
4. Scegliere la policy di gestione
dei cookie scegliendo un'opzione da quelle proposte dal programma ed
eventualmente definire eccezioni di accettazione o blocco tramite il
pulsante Gestisci eccezioni…
5. Cliccare su Fine per applicare le
modifiche |
Firefox
|
1.
Accedere alle opzioni tramite l'icona del menu
2. Selezionare la sezione Privacy
3. Alla voce cronologia scegliere:
utilizza impostazioni personalizzate
4. Regolare la gestione dei cookie
attraverso le opzioni messe a disposizione dal programma
5. Cliccare su OK per applicare le
modifiche |
Safari
|
1.
Cliccare sulla voce Preferenze dal menu Strumenti (combinazione di
tasti CTRL+,)
2. Selezionare
la sezione Privacy
3. Scegliere la policy di gestione
dei cookie scegliendo un'opzione da quelle proposte dal programma
4. Chiudere la finestra delle
opzioni dall'icona di chiusura in alto a destra |
Cookie (o altri marcatori) utilizzati dal sito
COOKIE DI PROFILAZIONE CHE RICHIEDONO IL
CONSENSO PREVENTIVO DELL’UTENTE
|
1.
Cookie di profilazione di prima parte utilizzati direttamente da CS |
CS non utilizza
direttamente cookie di profilazione propri.
|
2.
Cookie di profilazione di terza parte |
cookie |
fornitore |
finalità del cookie |
Informativa privacy e modulo di consenso |
ANALITICI |
Google Analytics
(Google Inc.) |
Consente di raccogliere informazioni, in
forma aggregata e anonima, su come è utilizzato il sito internet e ci
consente di migliorare il funzionamento del sito stesso |
http://www.google.com/intl/en/policies/privacy/
pagina di disattivazione di Google Analytics:
https://tools.google.com/dlpage/gaoptout |
|
HiStats
Free |
Consente di raccogliere informazioni
sull'utilizzo del sito da parte degli utenti in forma anonima (pagine visitate,
tempo di permanenza, origini del traffico di provenienza, provenienza
geografica...) per definire statistiche di visite al sito. |
pagina
Informativa
cookie di HiStats |
PUBBLICITARI E RETARGETING |
Google Adwords
(Google Inc.) |
Consente di tenere traccia delle
conversioni degli annunci, google aggiunge un cookie al computer di un
utente nel momento in cui quell'utente fa clic su un annuncio. Questo
cookie dura 30 giorni e non raccoglie, né monitora informazioni in grado
di identificare personalmente un utente |
http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/ads/ |
COOKIE DI SOCIAL NETWORK |
Facebook Social Plugins
(Facebook Inc) |
Il Nostro Sito utilizza diversi plugin dei
siti di social network. Con questi plugin è possibile esprimere
apprezzamento per i contenuti del Nostro Sito o visitare i nostri
rispettivi siti nell'ambito dei network |
https://www.facebook.com/full_data_use_policy
modulo di consenso non disponibile. utilizza le impostazioni del
browser per manifestare le tue opzioni su questo cookie |
|
Google+
(Google Inc.) |
Il Nostro Sito utilizza diversi plugin dei
siti di social network. Con questi plugin è possibile esprimere
apprezzamento per i contenuti del Nostro Sito o visitare i nostri
rispettivi siti nell'ambito dei network |
https://developers.google.com/+/web/buttons-policy |
|
Twitter |
Il Nostro Sito utilizza diversi plugin dei
siti di social network. Con questi plugin è possibile esprimere
apprezzamento per i contenuti del Nostro Sito o visitare i nostri
rispettivi siti nell'ambito dei network |
https://twitter.com/privacy |