ARTICOLO 1 – DEFINIZIONI
Nelle presenti condizioni generali di vendita (le
“Condizioni Generali”), i termini non altrimenti definiti avranno il significato
loro attribuito di seguito:
“Cliente” significa qualsiasi persona, abbia essa terminato o meno la
procedura di registrazione, che navighi all'interno del Sito, ivi incluso chi
agisce come Cliente Guest o Cliente Registrato, sia esso Cliente Consumatore o
Cliente Professionista.
“Cliente Consumatore” significa la persona fisica che agisce per scopi
estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale
eventualmente svolta, così come definito sub articolo 3, lett. a), del Codice
del Consumo.
“Cliente Professionista” significa la persona fisica o giuridica che agisce
nell’esercizio della propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale
o professionale ovvero un suo intermediario, così come definito sub articolo 3,
lett. c), del Codice del Consumo.
“Cliente Registrato” significa l'utente che ha ultimato con successo la
procedura di registrazione al Sito, quando questa verrà implementata, che ha scelto il proprio nickname e la
propria password per poter accedere, tra gli altri, alla apposita sezione
riservata ai Clienti Registrati. Il Cliente Registrato ha facoltà di navigare
all'interno del Sito e di utilizzare tutti i Servizi di volta in volta
disponibili sul Sito.
“Cliente Guest” significa l’utente che ha la facoltà di navigare sul Sito,
utilizzare le funzionalità messe a disposizione della generalità dei Clienti,
senza dover procedere alla registrazione al Sito e senza poter, di conseguenza,
usufruire dei Servizi.
“Codice del Consumo” significa il D. Lgs. 6 settembre 2005, n. 206 e
successive modifiche.
“Contenuto” significa tutte le informazioni, i video, le immagini, i suoni,
la musica, le fotografie, i software, le newsletters (recanti notizie utili
mirate alla fruizione del Servizio e da intendersi, perciò, parte integrante di
questo), le animazioni, i database, il design e i contenuti, i marchi, il logo,
le soluzioni tecniche adottate, le realizzazioni grafiche, il look&feel, la
struttura e ogni altra parte già realizzata o da realizzare, siano essi
registrati o meno, coperti o meno da copyright o legalmente protetti, pubblicati
sul Sito ovvero qualunque altro materiale (in qualunque forma) o servizio che
siano resi disponibili attraverso il Sito ovvero da CS INFORMATICA DI A. PIPOLI,
denominato in seguito per brevità CS, ai Clienti, ivi
incluse le schede informative relative a Prodotti o Servizi, immagini o
descrizioni relative a Prodotti o Servizi nonché marchi o loghi di terzi che
siano produttori o fornitori dei Prodotti o Servizi.
“Contratto” significa, congiuntamente, le presenti Condizioni Generali di
Vendita (ivi incluso qualsiasi documento richiamato nelle presenti Condizioni
Generali), qualsiasi ulteriore condizione pubblicata sul Sito, le ulteriori
regole, direttive, codici di comportamento e/o istruzioni presenti sulle schede
dei singoli Prodotti o, comunque, pubblicate sul Sito nonché qualsiasi
formulario di registrazione o Ordine di Acquisto emesso dal Cliente e accettato
da CS.
“Giorno Lavorativo” significa ciascun giorno di calendario ad eccezione del
sabato, della domenica e degli altri giorni in cui gli enti creditizi che
operano sulla piazza di Foggia non sono, di regola, aperti al pubblico per lo
svolgimento della loro normale attività.
“Ordine di Acquisto” significa l’ordine per l’acquisto di uno o più Prodotti
e/o Servizi indicati sul Sito come “disponibili” emesso dal Cliente in
conformità alla procedura d’acquisto di cui all’articolo 4 che segue.
“Ordine Misto” significa la proposta di acquisto emessa dal Cliente, avente a
oggetto due o più Prodotti dei quali almeno uno sia indicato nella relativa
scheda informativa come “disponibile”, e almeno un altro come “ordinabile previa
verifica disponibilità”.
“Proposta di Acquisto” significa la proposta avente ad oggetto
l’acquisto di uno o più Prodotti e/o Servizi indicati sul Sito come “ordinabili
previa verifica disponibilità” ovvero un Ordine Misto, inviata dal Cliente in
conformità alla procedura d’acquisto di cui all’articolo 4 che segue.
“Prodotto” significa ogni prodotto messo in vendita da
CS sul Sito.
“Punto Vendita” significa il punto vendita a insegna ‘CS’
gestito direttamente da CS, presso il quale un Cliente potrà procedere al
ritiro e al pagamento di Prodotti acquistati attraverso il Sito.
“Servizio” significa qualsiasi servizio reso disponibile da
CS sul Sito,
ivi inclusi – senza limitazione – i servizi prestati da CS su richiesta del
Cliente e connessi alla vendita di Prodotti, quali – a mero titolo
esemplificativo – il servizio di trasporto, il servizio di trasporto al piano, il
servizio di installazione e il servizio di ritiro dell’usato (RAEE).
Il sito gestito direttamente da
CS, con sede
legale in Foggia, via Benedetto Croce 85, iscritta al Registro delle Imprese di
Foggia, numero di iscrizione FG-262182, Codice Fiscale PPLNTN84P19D643J e Partita IVA n.03634510717.
ARTICOLO 2 – OGGETTO
2.1 Il Contratto contiene i termini e condizioni che disciplinano:
(1) la compravendita di Prodotti nonché la fornitura di Servizi acquistati
dal Cliente attraverso il Sito; e
(2) la navigazione sul Sito da parte del Cliente nonché l’utilizzo di tutte
le funzionalità messe a disposizione del Cliente medesimo attraverso il Sito.
2.2 Qualsiasi acquisto di Prodotti o Servizi effettuato da (A) un Cliente,
che agisca quale Cliente Consumatore, sarà regolato, oltre che dal Contratto,
anche dalle disposizioni del Codice del Consumo e del D.Lgs. n. 70/2003, in
quanto applicabili; e (B) un Cliente, che agisca quale Cliente Professionista,
sarà regolato esclusivamente dal presente Contratto, oltre che dalle previsioni
del codice civile, per quanto qui non previsto.
ARTICOLO 3 – REGISTRAZIONE SUL SITO E ACCETTAZIONE DELLE CONDIZIONI
GENERALI
3.1 Il Cliente che intenda agire quale Cliente
Guest dovrà completare la procedura di registrazione al Sito fornendo le
informazioni e i dati personali richiesti, secondo quanto richiesto nell’apposita
sezione del Sito. CS provvederà all’invio di una e-mail di conferma
dell’avvenuta registrazione all’indirizzo di posta elettronica fornito dal
Cliente Registrato nel corso della procedura di registrazione.
3.2 Il Cliente è tenuto a leggere attentamente le presenti
Condizioni Generali nonché, in generale, i termini e le condizioni del Contratto
che potrà essere visualizzato e stampato nel corso del processo di registrazione
anche mediante accesso a pop-up o link ipertestuale; il Cliente è tenuto ad
accettare tali termini e condizioni cliccando nell’apposita casella
contrassegnata dalla dicitura “accetto i termini e condizioni d’uso”.
3.3 Il Cliente autorizza espressamente CS a inviare al proprio indirizzo
di posta elettronica, anche tramite appositi link alle pagine relative del Sito,
il presente Contratto, incluse le relative Condizioni Generali, le eventuali
condizioni particolari, nonché tutte le comunicazioni relative all’esecuzione
del presente Contratto. Il Cliente riconosce che il presente Contratto, incluse
le relative Condizioni Generali, le eventuali condizioni particolari e tutte le
relative modifiche di volta in volta in vigore, può essere stampato su carta o
scaricato da parte del Cliente stesso.
ARTICOLO 4 – ORDINE DI ACQUISTO, CONCLUSIONE DEL CONTRATTO, STATO
DELL’ORDINE
4.1 Modalità di acquisto da parte del Cliente
Il Cliente può acquistare i Prodotti e Servizi presenti sul Sito così come
descritti nelle relative schede informative.
CS indica nella scheda informativa di ciascun Prodotto:
- “disponibile”: significa che il Prodotto è fisicamente presente nel
magazzino centrale di CS. Il Cliente può procedere all’acquisto di un
Prodotto indicato nella relativa scheda informativa come “disponibile” inviando
il relativo Ordine di Acquisto.
- “ordinabile previa verifica disponibilità”: significa che il Prodotto non è
fisicamente presente nel magazzino centrale di CS, ma può essere
disponibile presso i propri fornitori. Il Cliente può
procedere all’acquisto di un Prodotto indicato nella relativa scheda informativa
come “ordinabile previa verifica disponibilità” inviando la relativa Proposta di
Acquisto, la quale si intende accettata solo in caso di esito positivo della
verifica della disponibilità del Prodotto che CS comunica al Cliente via
email entro 3 giorni dalla ricezione della Proposta di Acquisto
Ulteriori informazioni che CS indica chiaramente nella scheda
informativa comprendono le caratteristiche principali dei Prodotti e Servizi, il
prezzo totale comprensivo delle imposte e le spese di spedizione.
Il Contratto deve essere esaminato dal Cliente prima di formulare qualsiasi
Ordine di Acquisto o qualsiasi Proposta di Acquisto di Prodotti o Servizi. Fermo
quanto previsto dal precedente art. 3 per il caso di Clienti Registrati, l’invio
di un Ordine di Acquisto o di una Proposta di Acquisto da parte del Cliente
implica la piena conoscenza e accettazione delle presenti Condizioni Generali
nonché del Contratto in generale.
Gli Ordini di Acquisto e le Proposte di Acquisto dovranno essere compilati
utilizzando il modulo elettronico messo a disposizione nell’apposita sezione del
Sito, e dovranno essere inviati a CS attraverso il Sito medesimo, secondo
le modalità ivi indicate.
L’Ordine di Acquisto sarà vincolante per CS solo se l’intera procedura
di acquisto sia stata completata regolarmente ed in modo corretto, senza alcuna
evidenziazione di messaggi di errore da parte del Sito, nonché, nel caso in cui
il Cliente abbia scelto la consegna a domicilio, la positiva verifica circa la
regolarità del pagamento del corrispettivo da parte del Cliente e, precisamente:
(i) l’autorizzazione al pagamento da parte del circuito bancario, in caso di
pagamento mediante carta di credito o PayPal, ovvero (ii) la ricezione del
bonifico da parte di Strabilia.net, entro 5 Giorni Lavorativi dall’invio dell’e-mail
di conferma della ricezione dell’Ordine di Acquisto, in caso di pagamento
mediante bonifico bancario anticipato. In particolare, in caso di mancata
autorizzazione al pagamento da parte del circuito bancario, nel caso sub
(i), ovvero di mancata ricezione del bonifico da parte di CS, nel caso
sub (ii), nei termini previsti, l’Ordine di Acquisto si intenderà
cancellato.
La Proposta di Acquisto si intenderà correttamente inviata dal Cliente solo
se l’intera procedura completata regolarmente ed in modo corretto, senza alcuna
evidenziazione di messaggi di errore da parte del Sito. Ad ogni modo, rimane
fermo che: (i) la Proposta di Acquisto si intenderà accettata, da parte di
CS, solo in caso di esito positivo della verifica della disponibilità del
Prodotto indicato nella relativa scheda con “ordinabile previa verifica
disponibilità”; (ii) la Proposta di Acquisto relativa al caso di Ordine Misto,
si intenderà accettata, da parte di CS, solo in caso di esito positivo
della verifica della disponibilità di quei Prodotti indicati nella relativa
scheda come “ordinabile previa verifica disponibilità”. In entrambi i casi la
mancata comunicazione entro 3 giorni da parte di CS della disponibilità
deve intendersi come mancata accettazione della Proposta di Acquisto che quindi
sarà annullata.
In caso di Proposta di Acquisto, il Cliente dovrà effettuare il pagamento
solo dopo aver ricevuto da CS tramite e-mail la conferma di disponibilità.
L’accettazione della Proposta di Acquisto si intenderà annullata se la verifica
circa la regolarità del pagamento del corrispettivo da parte del Cliente risulti
negativa, ovvero nel caso il pagamento non venga effettuato entro 5 Giorni
Lavorativi dalla ricezione della e-mail che conferma la disponibilità e quindi
l’accettazione della Proposta di Acquisto.
4.2.1 Conferma di ricezione dell’Ordine di Acquisto da parte di
CS
Dopo aver inviato il proprio Ordine di Acquisto, il Cliente riceverà una
e-mail da parte di CS con la quale quest’ultima ne conferma la ricezione
indicandone il relativo numero identificativo.
Nel caso in cui il metodo di pagamento scelto dal Cliente sia il bonifico, il
Cliente, entro 5 Giorni Lavorativi dalla ricezione di suddetta e-mail, dovrà
effettuare il bonifico alle coordinate bancarie indicate nella suddetta e-mail.
Qualora il Cliente non effettui il bonifico nel termine di 5 Giorni Lavorativi
dalla ricezione di suddetta e-mail, l’Ordine di Acquisto si riterrà
automaticamente cancellato. Nel caso in cui il metodo di pagamento scelto dal
Cliente sia l’addebito su carta di credito o PayPal, l’importo per l’acquisto
del Prodotto sarà addebitato al momento della spedizione del Prodotto.
Nel caso in cui il Cliente abbia scelto di
ritirare i Prodotti presso un Punto Vendita CS, entro 7 giorni dalla ricezione della suddetta e-mail,
CS comunicherà al Cliente il giorno in cui potrà recarsi al Punto Vendita
scelto per il ritiro dei Prodotti e procedere al pagamento con i metodi di
pagamento disponibili presso il Punto Vendita. Nel caso in cui, entro 10 Giorni
Lavorativi dal momento in cui i Prodotti sono disponibili presso il Punto
Vendita, il Cliente non proceda al ritiro dei Prodotti, l’ordine si riterrà
automaticamente annullato.
4.2.2 Conferma di ricezione della Proposta di Acquisto e conferma
dell’accettazione della Proposta di Acquisto
Dopo aver inviato la propria Proposta di Acquisto (anche se relativa ad un
Ordine Misto), il Cliente riceverà una e-mail da parte di Strabilia.net con la quale
quest’ultima comunicherà al Cliente di aver ricevuto la medesima Proposta di
Acquisto, indicandone il relativo numero identificativo.
Entro 3 giorni dalla ricezione della suddetta e-mail,
CS comunicherà al
Cliente l’esito della verifica sulla disponibilità. Si precisa che nel caso di
Ordine Misto, fino all’esito positivo della verifica di disponibilità dei
Prodotti indicati nella relativa scheda informativa con “ordinabile previa
verifica disponibilità”, l’intera Proposta di Acquisto rimarrà in sospeso.
Esito positivo della verifica di disponibilità
All’esito positivo della verifica circa la disponibilità del Prodotto, il
Cliente riceverà una e-mail da parte di CS con la quale quest’ultima
comunicherà al Cliente che i Prodotti sono disponibili e la Proposta di Acquisto
è stata accettata.
Nel caso in cui il metodo di pagamento scelto dal Cliente sia il bonifico, il
Cliente, entro 5 Giorni Lavorativi dalla ricezione di suddetta e-mail, dovrà
effettuare il bonifico alle coordinate bancarie indicate nella suddetta e-mail.
Qualora il Cliente non effettui il bonifico nel termine di 5 Giorni Lavorativi
dalla ricezione di suddetta e-mail, l’Ordine di Acquisto si riterrà
automaticamente cancellato. Nel caso in cui il metodo di pagamento scelto dal
Cliente sia l’addebito su carta di credito o PayPal, l’importo per l’acquisto
del Prodotto sarà addebitato al momento della spedizione del Prodotto.
Nel caso in cui il Cliente abbia scelto di ritirare i Prodotti presso un
Punto Vendita CS, entro 7 giorni dalla ricezione della e-mail di
accettazione della Proposta di Acquisto, CS comunicherà al Cliente il
giorno in cui potrà recarsi al Punto Vendita scelto per il ritiro dei Prodotti e
procedere al pagamento con i metodi di pagamento disponibili presso il Punto
Vendita. Nel caso in cui, entro 10 Giorni Lavorativi dal momento in cui i
Prodotti sono disponibili presso il Punto Vendita, il Cliente non proceda al
ritiro dei Prodotti, l’ordine si riterrà automaticamente annullato.
Esito negativo della verifica di disponibilità
All’esito negativo della verifica circa la disponibilità del Prodotto, il
Cliente riceverà una e-mail da parte di CS con la quale quest’ultima
comunicherà al Cliente che i Prodotti non sono disponibili e la Proposta di
Acquisto non è stata accettata. Tale e-mail, quindi, indicherà che la Proposta
di Acquisto è stata annullata.
Solo nel caso di Ordine Misto, entro 3 Giorni Lavorativi dall’effettuazione
della Proposta di Acquisto, CS contatterà il Cliente, il
quale potrà scegliere se procedere lo stesso con l’acquisto del/i Prodotto/i
disponibile/i, oppure annullare la Proposta di Acquisto. Nel caso in cui, entro
5 Giorni Lavorativi dall’effettuazione della Proposta di Acquisto, CS non
riceva istruzioni in merito, CS procederà all’annullamento dell’intera
Proposta di Acquisto.
Nel caso in cui il metodo di pagamento scelto dal Cliente sia l’addebito su
carta di credito o PayPal, la suddetta e-mail conterrà conferma che non è stata
addebitata alcuna somma.
4.3 Conclusione del Contratto
In caso di Prodotto indicato nella relativa scheda informativa come
“disponibile”, il Contratto deve intendersi concluso nel momento della ricezione
da parte del Cliente della conferma di ricezione dell’Ordine di Acquisto
trasmessa da CS via e-mail.
In caso di Prodotto indicato nella relativa scheda informativa come
“ordinabile previa verifica disponibilità”, il Contratto deve intendersi
concluso nel momento della ricezione da parte del Cliente della conferma
dell’esito positivo della verifica di disponibilità del Prodotto e, quindi, di
accettazione della Proposta di Acquisto trasmessa da CS via e-mail.
Nel caso di Ordine Misto, il Contratto deve intendersi concluso nel momento
della ricezione da parte del Cliente della conferma dell’esito positivo della
verifica di disponibilità dei prodotti indicati con “ordinabile previa verifica
disponibilità” e, quindi, di accettazione della Proposta di Acquisto trasmessa
da CS via e-mail.
Fermo tutto quanto precede, il Cliente prende atto e conviene che:
(1) nel caso in cui il Contratto concluso come sopra preveda la consegna del
Prodotto a domicilio (presso un indirizzo indicato dal Cliente) ovvero presso il
Punto Vendita CS selezionato dal Cliente nell’Ordine di Acquisto, il
Contratto medesimo si intenderà concluso dal Cliente con CS, la quale
ultima, pertanto, agirà in qualità di venditore del Prodotto compravenduto
(nonché di fornitore degli eventuali Servizi acquistati dal Cliente);
CS si riserva di fornire al Cliente aggiornamenti in merito allo stato
di esecuzione di qualsiasi contratto concluso ai sensi del precedente art. 4.3.
(1) Nel caso di contratti che prevedano la consegna dei Prodotti acquistati
al domicilio (presso un indirizzo indicato dal Cliente) CS procederà a
comunicare i seguenti stati dell’Ordine di Acquisto:
– SPEDITO, per ciò intendendosi che tutti i Prodotti relativi all’Ordine di
Acquisto sono stati spediti all’indirizzo indicato. Nel dettaglio dell’ordine si
potrà verificare il codice della lettera di vettura per tutti gli ordini e il
relativo link che apre il sito del vettore con le informazioni sulla consegna,
con la sola eccezione degli ordini che richiedono anche Servizi quali il ritiro
dei RAEE e l’installazione (per tali acquisti il tracking non sarà indicato).
– PARZIALMENTE SPEDITO, per ciò intendendosi che, quando la Proposta di
Acquisto è formata da più righe di Prodotto, almeno 1 (uno) di questi Prodotti è
stato già spedito (specificando quale Prodotto sia stato spedito); Strabilia.net,
infatti, può spedire i Prodotti da magazzini differenti e, quindi, in momenti
diversi.
(2) Nel caso di Ordini di Acquisto che prevedano la consegna dei Prodotti
presso il Punto Vendita CS,
CS
procederà a comunicare al Cliente quando l’Ordine sia DISPONIBILE AL RITIRO, perciò intendendosi che i Prodotti relativi all’Ordine di Acquisto interessato sono
disponibili per il ritiro presso il punto vendita CS o presso il Punto
Vendita Affiliato.
ARTICOLO 5 – CARATTERISTICHE DEI PRODOTTI
5.1 Prodotti in offerta
L’eventuale acquisto da parte del Cliente di Prodotti pubblicati
nell’apposita sezione “offerta” ovvero espressamente indicati come “in offerta
limitata” (o sinonimi) è soggetto ad un limite di acquisto giornaliero di un
solo articolo per ciascun Cliente al giorno.
5.2 Prezzi
I prezzi dei Prodotti pubblicati sul Sito sono comprensivi di IVA mentre non
includono eventuali spese per Servizi che dovessero essere richiesti dal
Cliente.
Gli acquisti dei Prodotti, come illustrati e descritti sul Sito on-line nelle
relative schede tecniche, nonché dei Servizi sono effettuati dal Cliente al
prezzo in vigore all’atto dell’invio dell’Ordine di Acquisto ovvero della
Proposta di Acquisto, prezzo quest’ultimo che sarà, comunque, visualizzato sul
Sito nonché all’interno dell’Ordine di Acquisto ovvero della Proposta di
Acquisto.
Fermo restando tutto quanto precede, CS si riserva il diritto di
modificare in qualsiasi momento, a sua esclusiva discrezione e senza preavviso,
il prezzo dei Prodotti e dei Servizi di volta in volta presenti sul Sito, senza
fornire pertanto alcuna garanzia in merito al fatto che il prezzo di vendita dei
Prodotti o Servizi rimanga disponibile sul Sito o invariato per un certo periodo
di tempo. Al contrario e per chiarezza, qualsiasi prezzo in vigore al momento
della ricezione da parte di CS di un Ordine di Acquisto o una Proposta di
Acquisto, rimarrà fermo e immodificabile tra le parti*.
5.3 Descrizione dei Prodotti
Le schede tecniche dei Prodotti presenti sul Sito (e, dunque, la descrizione
delle funzioni e delle caratteristiche di ciascun Prodotto) sono redatte
direttamente dal produttore di ciascun Prodotto interessato.
Per l’effetto, CS declina ogni e qualsiasi responsabilità per eventuali
errori nelle schede tecniche e/o inesattezze e/o per difetti di corrispondenza
tra le descrizioni dei Prodotti e le effettive funzioni e caratteristiche dei
Prodotti medesimi; le immagini e le foto utilizzate a corredo di ciascuna scheda
descrittiva dei Prodotti sono meramente indicative e possono non essere
perfettamente rappresentative delle caratteristiche del Prodotto medesimo,
potendo questo differire per colore, dimensioni o accessori non presenti
nell’immagine e nelle foto utilizzate a corredo.
ARTICOLO 6 – MODALITÀ DI PAGAMENTO
6.1 Pagamento in caso di ritiro presso un Punto Vendita
CS
Il Cliente che ha scelto di ritirare i Prodotti in uno dei Punti Vendita
Strabilia.net indicati sul Sito, potrà effettuare il relativo pagamento unicamente
presso il Punto Vendita CS selezionato mediante i mezzi di pagamento messi
a disposizione dal medesimo Punto Vendita CS e potrà, altresì, ritirare i
Prodotti in momenti diversi (qualora il relativo Ordine di Acquisto ovvero la
Proposta di Acquisto poi accettata abbia ad oggetto più Prodotti ovvero più
esemplari di un medesimo Prodotto).
6.2 Pagamento in caso di consegna a domicilio
Il Cliente che ha deciso di ricevere il Prodotto a domicilio, potrà
effettuare il pagamento, alternativamente, con (1) bonifico bancario anticipato,
(2) carta di credito, (3) PayPal.
6.3 Modalità di effettuazione del pagamento
(1) Bonifico bancario anticipato
Nel caso di consegna del Prodotto a domicilio, se il Cliente ha scelto di
effettuare il pagamento tramite bonifico bancario anticipato, il pagamento può
essere effettuato sul c/c di CS INFORMATICA DI A. PIPOLI acceso presso Poste Italiane Spa con IBAN: IT-54-J-07601-15700-000095220299
– ovvero presso altra
banca di volta in volta comunicata da CS al Cliente – entro 5 (cinque)
Giorni Lavorativi dalla data in cui CS abbia dato conferma della ricezione
dell’Ordine di Acquisto ai sensi del precedente art. 4.2.1 ovvero entro 5
(cinque) Giorni Lavorativi dalla data in CS abbia dato conferma
dell’accettazione della Proposta di Acquisto ai sensi del precedente art. 4.2.2;
qualora il bonifico bancario non venisse ricevuto da CS entro detto
termine, il relativo Contratto dovrà intendersi automaticamente risolto ed
inefficace e il Cliente riceverà una e-mail da CS a tale fine.
Per l’esecuzione del bonifico la banca del Cliente potrebbe addebitare una
commissione.
In ogni caso, i Prodotti verranno spediti da quest’ultima solo dopo che
CS vedrà visualizzato l’accredito del corrispettivo dovuto sul proprio
conto corrente.
(2) PayPal
Nel caso di consegna del Prodotto a domicilio, se il Cliente ha scelto di
acquistare attraverso la modalità di pagamento PayPal, a conclusione
dell’ordine, il Cliente viene indirizzato alla pagina di login di PayPal.
L’importo dovuto dal Cliente in relazione a ciascun Ordine di Acquisto o a
ciascuna Proposta di Acquisto viene addebitato sul conto PayPal all’atto della
spedizione del Prodotto e, comunque, successivamente all’emissione della
relativa fattura.
Per ogni transazione eseguita con il conto PayPal, il Cliente riceverà e-mail
di conferma da parte di PayPal.
CS si riserva la facoltà di non accettare Ordini di Acquisto o Proposte
di Acquisto ovvero di sospendere l’esecuzione di Contratti già conclusi qualora
PayPal segnali anomalie o irregolarità nel pagamento. In tale ipotesi CS si
riserva la facoltà di richiedere al Cliente informazioni integrative e/o l’invio
di copie di documenti comprovanti la titolarità della carta di credito
utilizzata per l’acquisto. In mancanza della documentazione richiesta, CS
si riserva la facoltà di non accettare l’Ordine di Acquisto o la Proposta di
Acquisto ovvero di risolvere l’eventuale Contratto già concluso, senza che ciò
dia alcun diritto al Cliente di richiedere il risarcimento di danni o di far
valere altre pretese.
6.5 Sicurezza dei pagamenti
Nel caso di pagamenti effettuati on-line, i dati forniti dal Cliente sono
trasmessi con modalità sicure che impediscono ad altri la lettura.
Il pagamento avviene in totale sicurezza. Il
sistema di pagamento (o “payment gateway”) a cui ci affidiamo è
PayPal che gestisce sia i pagamenti tramite carta di
credito, sia quelli con account PayPal. I dati relativi al
pagamento vengono trasmessi su connessione sicura cifrata
con protocollo SecureSocketLayer (SSL) direttamente alla piattaforma di
pagamento. Per questo motivo in nessun momento della procedura
d'acquisto siamo in grado di conoscere, e quindi
di mantenere in archivio, il numero di carta di credito dell’acquirente
trasmesso direttamente a PayPal. Il Sito è certificato dalla società (così come potrà essere
verificato dal Cliente tramite il certificato che apparirà cliccando
sull’immagine del lucchetto chiuso visibile nella barra inferiore del browser).
Per essere certi di avere una connessione sicura occorre utilizzare un
browser come Internet Explorer (5.x e succ.), Netscape Navigator (4.x e succ.),
Mozilla Firefox (1.x e succ.), Opera, Safari o Chrome capaci di trasmettere dati
criptati con il server di PayPal.
Per sapere se ci si trova in una connessione protetta è sufficiente
controllare che ci sia il prefisso "https" invece di "http" nell'indirizzo della
pagina, e che l’immagine del lucchetto visibile nella barra in basso del browser
sia “chiuso”.
In aggiunta, si ricorda che i dati della carta di credito vengono trasmessi
al server di PayPal soltanto dopo l’avvenuto click di
conferma da parte del Cliente (ai fini della presente, è importante sottolineare
che neanche CS ha la possibilità di visualizzare tali dati).
Fino a quel momento i dati rimangono immagazzinati esclusivamente sul
computer del Cliente.
ARTICOLO 7 – CONSEGNA DEI PRODOTTI
7.1 In generale
CS consegna i Prodotti esclusivamente sul territorio italiano.
I prodotti acquistati saranno consegnati da CS:
– all'indirizzo indicato dal Cliente nell’Ordine di Acquisto ovvero nella
Proposta di Acquisto;
– presso il Punto Vendita CS selezionato dal Cliente nell’Ordine di
Acquisto ovvero nella Proposta di Acquisto;
7.2 Consegna a domicilio o ritiro presso il punto vendita
CS
Tempi di consegna e giacenza
I Prodotti indicati come “disponibili” verranno consegnati da
CS a domicilio (ovvero resi disponibili presso il Punto Vendita CS ) entro il termine indicativo e
non vincolante indicato nella relativa scheda prodotto e nell’e-mail di conferma
dell’Ordine di Acquisto e comunque entro e non oltre 10 (dieci) Giorni
Lavorativi dall'invio da parte di CS della e-mail di conferma di ricezione
dell’Ordine di Acquisto di cui al precedente art. 4.2.1.
A parziale deroga di quanto precede, nel caso di consegna a domicilio,
qualora il Cliente unitamente all’acquisto di Prodotti abbia richiesto anche la
fornitura di Servizi di installazione e di ritiro dell’usato (RAEE), i Prodotti
verranno consegnati da CS entro 15 (quindici) Giorni Lavorativi dall’invio
da parte di CS della e-mail di conferma di ricezione dell’Ordine di
Acquisto di cui al precedente art. 4.2.1.
Per i Prodotti indicati come “ordinabili previa verifica disponibilità”,
e nel caso di Ordine Misto, il tempo indicativo di consegna a domicilio o il
momento a partire dal quale i Prodotti sono disponibili presso il Punto Vendita
CS, verrà indicato nell’e-mail di conferma dell’accettazione della Proposta
di Acquisto, dopo che CS avrà verificato la disponibilità di quei Prodotti
indicati come “disponibili previa verifica disponibilità ”. In ogni
caso, ai sensi dell’art. 61, comma 1 del Codice del Consumo, CS effettua la
consegna entro e non oltre il termine di trenta giorni decorrenti dal giorno
successivo a quello in cui il Cliente ha trasmesso l'Ordine di Acquisto a
CS.
Nel caso in cui i Prodotti non vengano consegnati entro i termini di natura
perentoria indicati nei paragrafi che precedono, CS contatterà il Cliente,
entro 2 (due) Giorni Lavorativi fornendo le informazioni sullo stato della
spedizione, fermo restando il diritto all’ottenimento del rimborso da parte del
Cliente e agli ulteriori diritti previsti dall’art. 61, commi 3-7 del Codice del
Consumo.
In caso di acquisto di più Prodotti di diversa tipologia,
CS si riserva
la facoltà di consegnare i singoli Prodotti con tempi e consegne differenti.
Tale scelta di CS di norma non comporterà, per il Cliente, alcun aggravio di costi.
Il Cliente è tenuto a verificare, all'atto del ricevimento dei Prodotti
ordinati:
(a) se il numero dei colli in consegna corrisponde a quello indicato sul
documento di trasporto;
(b) se l’imballo è integro;
(c) se il Prodotto a lui consegnato è conforme all’Ordine di Acquisto ovvero
alla Proposta di Acquisto effettuata.
Il Cliente dovrà sottoscrivere la bolla di consegna indicando ''con riserva
di controllo sull'integrità dei prodotti”; qualora ciò non avvenga, il Cliente
non potrà contestare, successivamente, la non conformità esterna del Prodotto e
la sua quantità rispetto a quanto ordinato.
Nel caso di ritiro del Prodotto presso un Punto Vendita
CS,
CS
comunicherà, tramite e-mail, al Cliente la data a partire dalla quale il
Prodotto potrà essere ritirato presso il medesimo Punto Vendita CS
prescelto. Il Prodotto rimarrà in giacenza presso il Punto Vendita CS
prescelto dal Cliente e così per 10 (dieci) Giorni Lavorativi dalla data in cui
il Prodotto sia disponibile come sopra. Trascorso tale ultimo termine, CS
avrà il diritto di dichiarare il relativo Contratto risolto ed inefficace,
inviando al Cliente una e-mail a tale fine, e, in tal caso, CS avrà il
diritto di rimettere in vendita il Prodotto.
Consegna a domicilio
Per le consegne a domicilio il Cliente potrà scegliere alcuni Servizi per
ogni singola riga d’ordine e, in particolare:
(a) il servizio di installazione del Prodotto acquistato;
(b) Ritiro dell’usato (RAEE). Ai soli fini di chiarezza tale servizio è
gratuito, ma deve essere sempre richiesto prima o in fase d'ordine . Il servizio di ritiro dell’usato sarà contestuale alla consegna e
all’eventuale installazione (qualora richiesta).
In caso siano acquistati detti Servizi,
disponibili solo su Foggia e provincia, i tempi di consegna potrebbero essere più
lunghi; CS prevede che, in tale caso, le consegne potranno avvenire entro
15 (quindici) Giorni Lavorativi dall’invio della e-mail di accettazione
dell’Ordine di Acquisto da parte di CS.
Fattura
La fattura relativa ad acquisti di Prodotti (e relativi Servizi), consegnati
a domicilio sarà consegnata contestualmente ai prodotti.
Per quanto riguarda, invece, i Prodotti ritirati presso un Punto Vendita
CS, la fattura verrà consegnata direttamente al Cliente presso il medesimo
Punto Vendita CS.
Nessuna variazione in fattura sarà possibile dopo l’emissione della stessa.
Per ordini aventi ad oggetto più Prodotti, potranno essere emesse fatture
distinte in base alle spedizioni effettivamente effettuate.
Spese di spedizione
Spedizione. Al prezzo del Prodotto acquistato dal Cliente per il quale sia
richiesta la consegna a domicilio, dovrà essere aggiunto un importo a titolo di
spese di spedizione. Tale importo per scelta aziendale è forfettario fino
a 30 kg, ma può essere modificato per pesi eccedenti, dimensioni,
sovrapponibilità e destinazione. Tale
importo verrà indicato nell’Ordine di Acquisto, nella Proposta di Acquisto, o
prima della spedizione, previa accettazione da parte del Cliente.
Ritiro presso CS. Diversamente, in caso di ritiro dei Prodotti presso un
Punto Vendita CS, non verrà aggiunta alcuna spesa per il trasporto.
7.3 Ritiro RAEE
Per le informazioni relative al ritiro RAEE al momento dell’acquisto di un
Prodotto, si rinvia all’apposita sezione RAEE consultabile al link
eco-contributo-raee
nella versione costantemente aggiornata
7.5 Mancata disponibilità di un Prodotto
In caso di mancata disponibilità di un Prodotto indicato come “disponibile”,
e per il quale il Cliente abbia effettuato il pagamento al momento dell’Ordine
di Acquisto, CS provvederà a darne informativa via e-mail il Cliente entro 3
giorni lavorativi dalla ricezione dell’Ordine di Acquisto, a provvedere entro il
medesimo termine al rimborso della somma versata attraverso lo stesso mezzo di
pagamento utilizzato per l’acquisto, informando il Cliente della tempistica
normalmente necessaria per il riaccreditamento.
In caso di mancata disponibilità di un Prodotto indicato come “disponibile”
per il quale il Cliente abbia scelto il ritiro in negozio, CS provvederà a
darne informativa via e-mail al Cliente entro 3 Giorni Lavorativi dalla ricezione
dell’Ordine di Acquisto. La medesima procedura si applica per
le Proposte di Acquisto, anche se riferite agli Ordini Misti, per i quali il
Cliente non abbia effettuato il pagamento una volta ricevuta la conferma della
disponibilità da parte di CS, in caso successivamente risulti che uno o più
Prodotti oggetto della Proposta di Acquisto siano indisponibili.
ARTICOLO 8 – GARANZIA LEGALE DI CONFORMITÀ
E GARANZIA CONVENZIONALE
Tutti i Prodotti acquistati tramite CS INFORMATICA DI A. PIPOLI di seguito
denominata CS per brevità, godono della garanzia legale di conformità ai
sensi del Codice del Consumo e del Codice Civile, come applicabili.
Cliente Professionista
Per ciascun Prodotto acquistato da un Cliente Professionista (ossia una
persona fisica o giuridica che agisce nell'esercizio della propria attività
imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale, ovvero un suo
intermediario), quest'ultimo beneficerà della garanzia per vizi della cosa
venduta di cui all'art. 1490 e ss. c.c.; l'azione del Cliente Professionista
volta a far valere la garanzia per vizi si prescrive decorso 1 (uno) anno
dalla consegna del Prodotto acquistato e i relativi vizi dovranno essere
denunciati nei termini di cui all'art. 1495 c.c.
Cliente Consumatore
Per ciascun Prodotto acquistato da un Cliente Consumatore, quest'ultimo
beneficerà gratuitamente della garanzia legale di conformità (“Garanzia
Legale”) prevista dagli articoli 128 e ss. del Codice del Consumo.
La Garanzia Legale a carico del venditore si applica per i difetti di
conformità che si manifestino entro 24 mesi dalla data di consegna del
Prodotto e che siano denunciati dal consumatore entro i 2 mesi successivi
dalla data della scoperta dei difetti stessi, in conformità all'art. 132 del
Codice del Consumo.
Si precisa che un difetto di conformità sussiste quando ricorra una delle
seguenti situazioni: (I) il prodotto non è idoneo all’uso al quale deve
servire abitualmente; (II) non è conforme alla descrizione o non possiede le
qualità promesse dal venditore; (III) non offre le qualità e le prestazioni
abituali di un bene dello stesso tipo; (IV) non è idoneo all’uso particolare
voluto dal consumatore se portato a conoscenza del venditore al momento
dell’acquisto ed accettato dal venditore.
Il difetto
di conformità che si manifesti entro 24 mesi dalla data di acquisto del bene
deve essere denunciato entro i 2 mesi successivi dalla data della scoperta
del difetto.
Salvo prova
contraria, ai sensi del 3° comma dell’art. 132, si presume che i difetti di
conformità che si manifestino entro 6 mesi dalla consegna del bene
esistessero già a tale data e il consumatore ha diritto al ripristino, senza
spese, della conformità del bene mediante riparazione o sostituzione (art.
130).
Si precisa
che CS non è un produttore ma solo rivenditore e che tutti i prodotti
acquistati sul sito, godono della garanzia rilasciata, come per legge,
direttamente dalla casa produttrice o attraverso i centri assistenza
riconosciuti.
Per prodotti
non gestiti dal produttore la garanzia viene gestita direttamente da CS.
Le
riparazioni o le sostituzioni devono essere effettuate entro un congruo
termine dalla richiesta del Consumatore, se entro il termine massimo di 60
giorni CS o il produttore attraverso il centro assistenza autorizzato non
fosse in grado di restituire il prodotto riparato, il consumatore potrà
richiedere uno dei rimedi alternativi (sostituzione, risoluzione del
contratto, riduzione del prezzo).
Per effetto
di ciò in caso di difetto di conformità, su indicazione terza del produttore
cui CS invierà il prodotto per le eventuali riparazioni presso il centro
assistenza tecnica autorizzato, cui si assoggetterà non potendo orientare
soluzioni, il consumatore ha diritto al ripristino, senza spese, della
conformità del bene mediante riparazione o sostituzione (art. 130 del Codice
del Consumo). Il consumatore può chiedere, a sua scelta, al venditore di
riparare il bene o di sostituirlo, senza spese in entrambi i casi, salvo che
il rimedio richiesto sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso
rispetto all'altro.
Se, a
seguito di intervento da parte di un Centro Assistenza Autorizzato, non
dovesse risultare un difetto di conformità ai sensi del D.Lgs. n. 206/2005
(Codice del Consumo), al Cliente saranno addebitati gli eventuali costi di
verifica e ripristino richiesti dall'Assistenza Autorizzata, nonché i costi
di trasporto se sostenuti da CS.
Rimedi a disposizione del Cliente Consumatore
Per fruire dell'assistenza, il Cliente dovrà conservare la fattura (o il
DDT) unitamente allo scontrino fiscale emesso, che riceverà insieme ai beni
acquistati.
La Garanzia Legale può essere fatta valere:
(I) Presso il punto vendita. Il Cliente - munito del Prodotto e della
documentazione che ne comprova l'acquisto - può recarsi direttamente presso
il nostro punto vendita presso il quale è avvenuta la consegna del Prodotto
difettoso e rivolgersi al personale addetto, il quale sarà a disposizione
per fornire tutta l'assistenza necessaria in relazione al caso di specie.
Il personale prenderà in carico il Prodotto di cui il Cliente lamenta un
difetto di conformità e gli consegnerà la "scheda di riparazione", documento
che attesta la presa in carico del Prodotto e contiene tutte le indicazioni
ed i riferimenti circa la procedura da seguire per fruire, sussistendone i
presupposti, della Garanzia Legale.
(II) Telefonicamente o via e-mail . Alternativamente, il Cliente
potrà contattare telefonicamente il punto vendita, al numero 0881 711165 o
inviare la propria richiesta compilando il form al
seguente indirizzo.
Il personale
addetto, provvederà a fornire al Cliente le informazioni necessarie
relativamente ai presupposti ed alle procedure per la fruizione della
Garanzia Legale.
Il cliente è
tenuto ad occuparsi delle spese di spedizione ed è il responsabile legale
della stessa, sino all’arrivo del prodotto presso CS.
CS
provvederà ad inviare il prodotto per le eventuali riparazioni presso il
Centro Assistenza Tecnico autorizzato e indicato dal produttore stesso.
Successivamente, al termine della riparazione, sarà CS a farsi carico delle
spese di spedizione per il rientro del prodotto presso il cliente.
Casi di esclusione della Garanzia Legale
Il Cliente Consumatore non avrà diritto alla riparazione, sostituzione,
riduzione del prezzo o risoluzione del Contratto in relazione a qualsiasi
Prodotto o a qualsiasi componente individuati come difettosi qualora, salva
diversa disposizione ed in conformità alla legge applicabile:
(I) i Prodotti siano stati riparati o alterati da persone diverse dal
produttore, da CS o da qualsiasi altro soggetto autorizzato; e/o
(II) il difetto di conformità del Prodotto o dei Prodotti si sia manifestato
oltre il termine di 2 (due) anni dalla consegna del Prodotto medesimo e/o la
relativa istanza di riparazione o sostituzione del Prodotto difettoso o dei
Prodotti difettosi sia stata inviata decorsi 2 (due) mesi dalla scoperta del
difetto; e/o
(III) i difetti siano dovuti (in tutto od in parte) a cattivo uso, improprio
uso o conservazione o manutenzione o installazione, eseguita da persone
diverse dal produttore, da CS o da qualsiasi altro soggetto autorizzato -
ovvero inosservanza delle istruzioni fornite dal produttore od altra
istruzione fornita da CS assieme ai Prodotti consegnati; e/o
(IV) al momento della conclusione del Contratto, il Cliente Consumatore era
a conoscenza del difetto e non poteva ignorarlo con l’ordinaria diligenza;
e/o
(V) il difetto di conformità deriva da istruzioni o materiali forniti dal
Cliente Consumatore.
Garanzia
convenzionale
Oltre alla garanzia legale per difetti di conformità, tutti i prodotti
commercializzati, godono della garanzia convenzionale del produttore che può
essere di durata inferiore o superiore rispetto alla Garanzia Legale.
La garanzia convenzionale del produttore, è aggiuntiva e non onerosa per il
consumatore e viene fornita, a scelta del consumatore, secondo le modalità
illustrate nella documentazione presente all'interno della confezione del
prodotto e/o presenti sul sito e verrà prestata da centri di assistenza
autorizzati dal produttore. Se, a seguito di intervento da parte di un
Centro Assistenza Autorizzato, il difetto dovesse risultare non coperto
dalla garanzia convenzionale del produttore, al Cliente saranno addebitati
gli eventuali costi di verifica e ripristino richiesti dall'Assistenza
Autorizzata, nonché i costi di trasporto, se sostenuti da CS.
Le sostituzioni in caso di DOA (Dead On Arrival: prodotto non funzionante
alla prima accensione), fatta salva la sussistenza dei presupposti per
l'applicazione del D.Lgs. n. 206/2005 (Codice del Consumo), saranno
effettuate solo se espressamente previste dal produttore. I tempi di
sostituzione o eventuale riparazione del prodotto, purché ragionevoli,
dipendono esclusivamente dal produttore.
Nell'ipotesi
in cui, per qualsiasi ragione, non fosse in grado di sostituire un prodotto
in garanzia (ripristinato o sostituito), si potrà procedere, previo consenso
del Cliente, alla sostituzione del prodotto stesso (se ancora a listino)
oppure con altro di pari caratteristiche e valore o superiore , infine, al
rilascio di un buono sconto di pari importo spendibile su un altro prodotto
valido per 6 mesi dal momento del rilascio.
Nessun danno può essere richiesto a CS per eventuali ritardi
nell'effettuazione di riparazioni o sostituzioni di prodotti in garanzia
convenzionale, tranne le ipotesi di dolo o colpa grave.
Nei casi in cui l'applicazione delle garanzie preveda la restituzione del
prodotto, il bene dovrà essere restituito dal Cliente nella confezione
originale, completa in tutte le sue parti (compresi imballo ed eventuale
documentazione e dotazione accessoria: manuali, cavi, ecc...), se non
diversamente ed espressamente richiesto. Per limitare danneggiamenti alla
confezione originale, si raccomanda, quando possibile, di inserirla in una
seconda scatola; va evitata in tutti i casi l'apposizione di etichette o
nastri adesivi direttamente sulla confezione originale del prodotto.
ARTICOLO 9 – DIRITTO DI RECESSO DEL CLIENTE CONSUMATORE
1. Ai sensi degli articoli 52 e ss. del Codice del Consumo, il Cliente
Consumatore ha il diritto di recedere dal Contratto, senza alcuna penalità e
senza specificarne il motivo, entro il termine di quattrodici giorni dal
ricevimento del Prodotto senza dover fornire alcuna motivazione.
Nel caso di consegna separata di più beni, ordinati dal Cliente Consumatore
con un solo ordine, il termine di quattrodici giorni per l’esercizio del diritto
di recesso decorre dal giorno in cui è consegnato l’ultimo bene.
2. Il diritto di recesso si esercita con l’invio, da parte del Cliente
Consumatore, entro i termini previsti dal comma 1 che precede, del modulo
standard reperibile a
questo link in versione pdf (e conforme all’all. B del d. lgs. 21/2014) da
trasmettersi elettronicamente all’indirizzo internet indicato nella conferma di
ricezione dell’Ordine di Acquisto ovvero dell’accettazione della Proposta di
Acquisto di cui al precedente art. 4.2. Alternativamente il Cliente Consumatore
entro il medesimo termine può esercitare il diritto di recesso mediante l’invio
di una qualsiasi altra dichiarazione esplicita della sua decisione di voler
recedere dal contratto mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento
ovvero via fax all’indirizzo ovvero al numero indicati nella conferma di
ricezione dell’Ordine di Acquisto ovvero dell’accettazione della Proposta di
Acquisto di cui al precedente art. 4.2.
3. CS comunica al Cliente Consumatore senza indugio una conferma di
ricevimento, via e-mail all’indirizzo di posta elettronica comunicato nel corso
della procedura di acquisto sul Sito, del recesso esercitato.
4. In conformità a quanto previsto dall’articolo 59, lett. c) e d) del Codice
del Consumo, il Cliente Consumatore non può esercitare il diritto di recesso per
Prodotti confezionati su misura o chiaramente personalizzati o che rischiano di
deteriorarsi o alterarsi rapidamente.
5. I Prodotti per cui viene esercitato il diritto di recesso devono essere
restituiti entro quattrodici giorni dal giorno in cui il Cliente Consumatore ha
comunicato l’esercizio del diritto di recesso, sostanzialmente integri, nella
loro confezione originale, completi degli accessori e degli eventuali manuali,
senza alcuna mancanza. Si precisa che se il Prodotto è stato ritirato nel
Punto Vendita CS, il Prodotto dovrà essere riconsegnato direttamente nel
medesimo Punto Vendita CS. Ti preghiamo, dunque, in tal caso di recarti
presso il nostro punto vendita e di contattare il personale, che sarà a tua
disposizione. Se invece il Prodotto è stato
acquistato sul Sito, il Prodotto dovrà essere consegnato al seguente indirizzo:
CS INFORMATICA DI A. PIPOLI Via Benedetto Croce, 85 -71122 Foggia (FG)
6. Le sole spese dovute dal Cliente Consumatore per l’esercizio del diritto
di recesso sono le spese dirette di restituzione del bene, come previsto
dall’articolo 57, comma 1, del Codice del Consumo.
7. Una volta ricevuta la richiesta di recesso, CS provvederà alla
restituzione dell'intero importo versato dal Cliente Consumatore entro il
termine di trenta giorni dalla data in cui il Cliente Consumatore ha
esercitato il diritto di recesso, mediante riaccredito sul conto corrente
utilizzato al momento dell’acquisto, ovvero utilizzando le coordinate bancarie
fornite dal Cliente Consumatore con la comunicazione di recesso e comunque
utilizzando lo stesso metodo di pagamento utilizzato dal Cliente Consumatore al
momento dell’acquisto. CS si riserva il diritto di trattenere il rimborso
finché non abbia ricevuto i Prodotti oggetto del diritto di recesso.
8. Qualora invece non siano rispettati le modalità, le condizioni ed i
termini per l'esercizio del diritto di recesso, come specificato in questo
articolo, il Cliente Consumatore non avrà diritto al rimborso delle somme già
versate . In tal caso, il Cliente Consumatore potrà riottenere, a sue spese, il
Prodotto nello stato in cui è stato restituito a CS. In caso contrario,
CS potrà trattenere i
Prodotti restituiti, oltre a tutte le somme già corrisposte dal Cliente
Consumatore per il relativo acquisto. Le spese di spedizione e trasporto sono
poste a carico del Cliente.
Esclusione del diritto di recesso
Il diritto di recesso è escluso e, pertanto, i paragrafi che precedono non
trovano applicazione con riguardo a Contratti conclusi con Clienti
Professionisti.
ARTICOLO 10 – UTILIZZO DEL SITO
Il Sito, i Prodotti, i Servizi e le funzioni resi disponibili o acquistati
per il tramite del Sito sono forniti esclusivamente per l'utilizzo personale del
Cliente. Il Cliente non può rivendere o tentare di rivendere Prodotti, Servizi,
Contenuti o funzioni resi disponibili o acquistati per il tramite del Sito ad
alcun terzo, né utilizzare il Sito al fine di esercitare attività di impresa o
comunque a scopo professionale o commerciale, ivi inclusa la pubblicizzazione,
la promozione, il collocamento o qualsiasi altra forma di commercializzazione di
Prodotti, Servizi o Contenuti resi disponibili per il tramite del Sito, senza il
preventivo consenso scritto di CS.
Il Cliente non deve copiare, modificare, trasmettere e distribuire
esternamente, mostrare in pubblico, scaricare, stampare o pubblicare qualsiasi
parte del Sito o dei Contenuti per scopi commerciali. Il Sito può essere
esclusivamente utilizzato per gli scopi personali del Cliente ed in conformità
al presente Contratto.
L’Utente non potrà in alcun modo modificare o variare l’editing, la grafica,
il lay-out o il “look and feel” di alcuna pagina web all’interno del Sito
dovendosi intendere che questi verranno definiti da CS o per conto di
CS a suo esclusivo giudizio. CS avrà il diritto di inserire il proprio
marchio, nome commerciale, logo, ideogramma, o altro segno distintivo di
CS
o di terzi nonché di inserire banners pubblicitari, hyperlinks o altre forme di
pubblicità a sua totale discrezione all’interno di ciascuna pagina web
all’interno del Sito.
Il Cliente non deve sfruttare o utilizzare il Sito, o qualsiasi Contenuto, in
modo tale da arrecare detrimento a CS o a terzi. In particolare, il Ciente
ha l'obbligo di astenersi dall'utilizzare il Sito o i Contenuti per svolgere
attività in concorrenza, o comunque in modo tale da arrecare danno o pregiudizio
agli interessi, anche economici, ovvero all'immagine di CS, di altri
Clienti o di terzi.
L’Utente è esclusivamente responsabile della valutazione di qualsiasi
Prodotto o Servizio presente sul Sito.
CS non assume alcuna responsabilità per i dati personali o le
informazioni o gli altri contenuti eventualmente inviati, diffusi, caricati o
scaricati dal Cliente o da qualsiasi terzo mediante il Sito. Nel caso in cui il
Sito consenta al Cliente di formulare commenti o opinioni in merito a Prodotti,
Servizi o funzioni resi disponibili per il tramite del Sito, il Cliente si
impegna a fare in modo che detti commenti o opinioni siano riferiti
specificamente all'attività dell'operatore economico oggetto di commento e fare
riferimento a fatti specifici e circostanziati. Fermo quanto precede, CS si
riserva il diritto di non diffondere, rimuovere dal Sito o modificare senza
necessità di preavviso alcuno, qualsiasi contenuto reso disponibile dal Cliente
di cui sia venuto a conoscenza, nonché qualsiasi altro contenuto comunque
pubblicato da terzi che costituisca o possa costituire violazione del presente
Contratto, di norme di legge imperative o di diritti di terzi ovvero nei casi in
cui CS ritenga in buona fede che tali informazioni o contenuti
costituiscano violazione del presente Contratto o della legge.
Il Cliente deve tenere indenne CS da qualunque pretesa o azione legale
iniziata o minacciata contro CS da terzi in conseguenza del fatto che il
Sito o sue funzioni vengano utilizzati dal Cliente in violazione del presente
articolo nonché in violazione di qualsiasi altra previsione del presente
Contratto.
ARTICOLO 11 – PROPRIETÀ INTELLETTUALE
I diritti di proprietà intellettuale relativi al Sito o al Contenuto sono e
rimangono nell’esclusiva proprietà di CS o dei suoi licenzianti.
E' fatto espresso divieto al Cliente di copiare, modificare, creare opere o
lavori derivati da o basati sul Sito, sul Contenuto o sul software.
E' fatto espresso divieto al Cliente di scaricare, copiare, riprodurre,
duplicare o comunque utilizzare o diffondere qualsiasi marchio, nome
commerciale, logo, ideogramma, o altro segno distintivo relativo a CS, I LOGHI,
I SITI E I PRODOTTI A SUO MARCHIO.
ARTICOLO 12 – PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
L’informativa predisposta ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. n. 196 del 30
giugno 2003 (cd. Codice in materia di protezione dei dati personali) è da
considerarsi parte integrante del presente Contratto.
Per le informazioni relative al trattamento dei dati personali forniti dal
Cliente al momento della registrazione al Sito o, successivamente, anche al
momento dell’accesso all'area riservata del Sito, si rinvia alla sezione Privacy
Policy consultabile sul Sito nella versione costantemente aggiornata.
ARTICOLO 13 – MODIFICHE E INVALIDITA’ PARZIALE
CS si riserva il diritto di apportare, in qualunque momento, a propria
esclusiva discrezione, tutte le modifiche, integrazioni e/o aggiornamenti che
riterrà necessari e/o, semplicemente, opportuni al Sito, ai contenuti, ai
programmi e/o agli altri materiali ivi contenuti e/o disponibili attraverso il
Sito stesso (ivi incluse le presenti Condizioni Generali).
Per chiarezza, ogni modifica e/o aggiornamento effettuata come sopra non avrà
effetto sui Contratti già sottoscritti con Clienti prima dell’effettuazione di
tale modifica o aggiornamento.
Nel caso in cui venga dichiarata la nullità, invalidità o inefficacia, in
tutto o in parte, di una disposizione del presente Contratto da parte di
qualsiasi competente tribunale, autorità di controllo o autorità amministrativa,
le restanti disposizioni del presente Contratto non ne saranno influenzate.
ARTICOLO 14 – COMUNICAZIONI E RISOLUZIONE DI PROBLEMI
Qualsiasi comunicazione relativa alle presenti Condizioni Generali o, in
generale, a qualsiasi Contratto sottoscritto con CS deve essere inviata a
mezzo posta, fax o posta elettronica ai recapiti indicati di seguito:
Responsabile e.Commerce
CS INFORMATICA DI A. PIPOLI Via Benedetto Croce, 85 -71122 Foggia (FG)
Per eventuale assistenza telefonica relativa all'uso
del sito si prega di
contattare il numero 0881 711165 dal lunedì al venerdì (festivi esclusi) dalle
ore 10:00 alle 12:00 e dalle ore 17:00 alle 19:00.
In caso di problemi nella connessione al Sito nel corso della procedura
d’ordine, i Prodotti eventualmente già selezionati dal Cliente non rimarranno
memorizzati nell’apposita sezione “carrello” e il Cliente, una volta ristabilita
la connessione, potrà rientrare nel Sito e ripetere la procedura d’ordine.
ARTICOLO 16 – GIURISDIZIONE E FORO COMPETENTE
Il Contratto è disciplinato dalla legge italiana.
Per qualunque controversia relativa alla validità, efficacia, interpretazione
o esecuzione di ciascun Contratto nonché, in generale, relativa alla navigazione
sul Sito da parte del Cliente ovvero all’utilizzo di qualsiasi funzionalità
messa a disposizione del Cliente medesimo attraverso il Sito, sarà competente in
via esclusiva il Foro di Foggia, salvo il foro obbligatorio del luogo di
residenza o domicilio elettivo del Cliente che agisca in qualità di Cliente
Consumatore, ai sensi del Codice del Consumo.
|